Dopo aver introdotto l’archetipo di Artemide, oggi vorrei parlarvi di Atena.
Vi invito a seguirmi per scoprire se la descrizione dei tratti di questa seconda Dea vi appartiene e a come poter valorizzare la vostra essenza femminile.
ATENA, dea della saggezza e dei mestieri, è la dea nata dalla testa di Zeus, viene rappresentata spesso armata, attorniata dai suoi simboli sacri: la civetta, l’elmo, la lancia, lo scudo e l’Egida, ossia un mantello indistruttibile realizzato con la pelle della capra Amaltea, una Dea “tutta testa”, intellettuale, nota per le strategie vincenti e le soluzioni pratiche.
Possiede un’enorme capacità di mantenere il controllo in situazioni difficili o di emergenza, mettendo a punto strategie adeguate eguagliando la determinazione di un uomo. A differenza di Artemide, cerca la compagnia e la vicinanza degli uomini, con cui sa stringere alleanze. Atena si distingue per saper tenere sotto controllo gli eventi, considerare gli effetti e modificare il corso di un’azione nel momento in cui essa appare improduttiva.

Individuare la donna Atena
La donna che incarna questo archetipo è razionale, estremamente intelligente, obiettiva a capace.
L’organizzazione le viene naturale, sa pianificare in modo ottimale il proprio lo studio quanto il proprio lavoro.
Risulta essere una lavoratrice instancabile, predilige i lavori in cui mente e mani lavorano assieme. Governata principalmente dalla ragione e non dal cuore, a volte questa donna potrebbe inseguire ragionamenti complessi e intricati fino all’esasperazione. Sa giudicare con imparzialità e non tollera le ingiustizie nei confronti degli altri.
Predilige le relazioni basate su solidarietà e amicizia, sia in amore che nel lavoro. Non è gelosa del partner, a meno che non venga messo in pericolo il rapporto con lui, anzi spesso diventa la sua consigliera più affidabile.
Come valorizzare la donna Atena dentro di te
Se ti sei riconosciuta nell’Archetipo della donna Atena, probabilmente non ti senti a tuo agio nell’esprimere i tuoi sentimenti ed eviti a qualunque costo di trovarti in situazioni imbarazzanti.
Reprimendo ciò che provi e la tua vulnerabilità, ti sei costruita una corazza attorno al cuore: da un lato ti protegge dalle delusioni, ma dall’altra ti rende insensibile verso gli altrui sentimenti.
Se non ritieni che le esperienze e le idee degli altri siano importanti e degni di valore, trasformi una conversazione in uno scarno resoconto di informazioni, escludendo a priori le emozioni.
Rimanendo sempre nella mente, tendi a dedicarti molto al lavoro e ai tuoi impegni, e ad evitare di entrare in contatto con il tuo corpo. In questo modo però favorirai un’eccessiva razionalità che si trasformerà in freddezza e autorità.
Per mantenere intatto il tuo equilibrio e le tue straordinarie doti, impara ad affacciarti alla vita con l‘innocenza e lo stupore di un bambino. Non nascondere le tue emozioni, sono ciò che ti rendono la bellissima donna che sei: impara a lasciarti andare, anche attraverso la risata e il pianto. Accetta di farti toccare, di farti abbracciare. Quando senti la testa colma di pensieri ricordati di respirare profondamente.
Non dimenticarti di giocare e di dedicarti ad hobby dove si usino le mani e il corpo come strumenti principali del tuo divertimento.
E infine, non aver paura di farti sorprendere da piacevoli imprevisti.