"Riconoscere le nostre emozioni senza giudicarle o respingerle,
abbracciandole con consapevolezza,
è un atto di ritorno a casa."
- Thich Nhat Hanh -

3 Principi dell’esperienza SHIATSU

Ascolto, silenzio e fiducia sono gli elementi di un trattamento efficace

Il corpo soffre perchè qualcosa non fluisce più come prima
Il corpo guarisce quando ti permetti di ascoltare e accogliere il cambiamento.

Non esiste separazione tra corpo, mente e anima:
ogni parte di Te comunica e influenza le altre

Cos’é lo SHIATSU

E’ un’arte del benessere, riequilibrio e guarigione che si fonda su un contatto gentile, attento e rispettoso. Nel trattamento, accogliere ciò che c’è — senza giudizio né forzature — è la chiave per permettere alla persona di trasformarsi in modo autentico e naturale.

Alla base dello Shiatsu c’è un sapere millenario, che nasce dalla Medicina Tradizionale Cinese e dalla Filosofia Taoista, e che facilita un percorso di guarigione profonda, di ascolto emotivo di Sè conoscenza emotiva di sè e di consapevolezza del proprio corpo e dei suoi segnali.

Ciò che distingue lo Shiatsu da altre pratiche dedicate al massaggio è la sua capacità di unire il lavoro sul piano fisico con quello energetico, ponendo attenzione non solo al sintomo ma soprattutto alla sua causa, per riportare armonia profonda in tutte le parti di Te.

In qualità di operatrice professionale, sono in possesso della Qualifica Professionale Quadriennale, rilasciata da APOS Associazione di Categoria per lo Shiatsu e ho completato diversi Master di approfondimento della tecnica che mi consentono di trattare efficacemente adulti, bambini e donne in gravidanza.

Quando non sei libero di esprimere chi sei, il tuo corpo soffre.

Quando senti di non avere scelta, il tuo corpo si contrae.

Quando vorresti fuggire da tutto ma non puoi, il tuo corpo si ribella.

Scegli di ascoltare il tuo corpo per alleviare il dolore.

Permetti allo Shiatsu di accoglierti e
di guidarti nel riequilibrio

Trattamento, NON Massaggio

Il trattamento avviene mediante la pressione accogliente e costante, esercitata con il peso del corpo, su zone e punti collegati ai meridiani energetici della Medicina Trad. Cinese. Utilizzo precise tecniche di pressione (Shiatsu e Anpuku) di pinzatura (Kai-shyaku), di sfregamento (Cho-ma e Tuina) e di allungamento (Stretching passivo) per rilassare il corpo del ricevente e armonizzare il suo campo energetico.

La mia priorità è prima di tutto mettere il ricevente nelle condizioni di

  • sentirsi accolto ed ascoltato
  • prendersi il tempo e lo spazio per un rilassamento profondo

In parallelo, osservo lo stato polivagale dell’organismo, cioè quanto la persona sia in uno stato di allerta o di rilassamento, integrando così le evidenze scientifiche più recenti sul funzionamento del sistema nervoso. Osservo anche il respiro, la postura, la flessibilità articolare e il modo in cui parla, aspetti che raccontano molto rispetto ai suoi sintomi e disagi, permettendomi di modulare il trattamento in modo sempre più efficace e personalizzato.

Lo scopo del lavoro è di portare un nuovo equilibrio ed armonia, stimolando il fluire delle naturali risorse interne di guarigione che possono essersi esaurite, bloccate o disperse.

Secondo la filosofia della Medicina Cinese, dolore, disagio e fastidio sono segnali che il Qi non scorre liberamente. Per questo diventa fondamentale osservare il tuo stile di vita: come utilizzi l’energia fisica, emotiva e mentale nella quotidianità? Come questa energia scorre dentro e attraverso di te? Quanto riesci a lasciar andare e ad affidarti ai cambiamenti della vita? Come vivi i passaggi ormonali?

Il trattamento Shiatsu apporta benefici significativi a tensioni fisiche, irrigidimenti articolari, contratture derivanti da attività sportive o lavorative, così come a stati emotivi alterati quali stress cronico, attacchi d’ansia, frustrazione, born out, ect.
Inoltre, può supportare il benessere legato al ciclo mestruale, migliorare la qualità della vita sessuale e favorire la fertilità, agendo in modo delicato e profondo sugli equilibri energetici e ormonali del corpo femminile e maschile.

shiatsu_melissa_venezia_benessere_massaggi_5

Lo Shiatsu è una disciplina bio naturale, riconosciuta dalla Legge 4/2013,
che affianca, integra ed è complementare ad ogni percorso terapeutico sanitario.

Cosa NON è lo Shiatsu

Lo Shiatsu non è una terapia medica convenzionale, ma un trattamento di riequilibrio globale che affonda le sue radici nella millenaria Medicina Tradizionale Cinese.

L’obiettivo non è soltanto alleviare il sintomo, ma accompagnarti nella comprensione delle cause che lo hanno generato, favorendo un processo profondo di armonizzazione e guarigione.

Lo Shiatsu non è un massaggio estetico o fisioterapico, non si utilizzano oli o creme sul corpo nudo, e sia l’operatore che la persona trattata rimangono vestiti durante tutto il trattamento.

shiatsu_melissa_venezia_benessere_massaggi_6

Come lavoro con Te

PRIMA SEDUTA
Iniziamo con un colloquio conoscitivo per comprendere i tuoi bisogni, le problematiche attuali, lo stile di vita e i fattori che possono influenzare il tuo stato di salute.
La valutazione integra i principi della Medicina Tradizionale Cinese (osservando eventuali disarmonie psico–energetiche), le evidenze scientifiche legate al funzionamento del sistema nervoso — in particolare il nervo vago – all’influenza della vita ormonale (ciclo mestruale e fasi di passaggio) e abitudini di vita.

Dopo il colloquio, si passa al trattamento Shiatsu sul futon: attraverso pressioni su tutto il corpo, effettuo una seconda valutazione di ciò che emerge a livello corporeo, sempre secondo i principi della Medicina Cinese e alla luce delle conoscenze scientifiche. Il lavoro ha già l’obiettivo di favorire un primo riequilibrio e stimolare l’armonia dell’organismo.

Durata: circa 1h 15’–20’
Obiettivo: individuare le cause del tuo malessere e definire un percorso personalizzato, il più adatto possibile alle tue esigenze e alla tua condizione attuale.

PERCORSO INSIEME

Al termine della prima seduta, in base a ciò che è emerso e agli obiettivi condivisi, posso proporti diversi percorsi che includono sia i trattamenti in studio, sia un lavoro da fare a casa.

I percorsi partono da un minimo di 5 sedute. La frequenza viene stabilita in base a ciò che ho valutato essere necessario: ad esempio, le prime 3 sedute possono essere a distanza di 7–10 giorni, per poi passare a 15–21 giorni. La cadenza può comunque adattarsi alle tue esigenze e ai cambiamenti che osserviamo, sia in studio che a casa.

Durata: circa 1h cadauna
Obiettivo: sostenere il corpo nel nuovo equilibrio, personalizzando ogni volta il trattamento in base al momento e alle tue esigenze.

LAVORO A CASA

Il lavoro a casa si basa su una scheda personalizzata: in base alle disarmonie individuate, può contenere indicazioni di dietetica cinese, automassaggi e digitopressioni, linee guida per il sonno, esercizi di respirazione e regolazione del sistema nervoso, esercizi di mobilizzazione muscolare, suggerimenti di stile di vita, tabelle per il monitoraggio del ciclo mestruale… in sintesi, tutto ciò che può essere più efficace per sostenere il tuo percorso.

Perché affiancare il lavoro a casa al trattamento in studio?
Il trattamento in studio è un momento fondamentale: aiuta il corpo a ritrovare equilibrio, scioglie tensioni e stimola le naturali capacità di autoregolazione.

Ma il lavoro  avviene anche tra una seduta e l’altra. Le indicazioni personalizzate che ti fornisco — esercizi, automassaggi, respirazione, piccoli cambiamenti nello stile di vita — prolungano e potenziano gli effetti del trattamento, permettendo al corpo di integrare meglio i cambiamenti e consolidare il nuovo equilibrio.
È un modo per accompagnarti a partecipare consapevolmente al tuo percorso, imparando strumenti che potrai usare in autonomia ogni volta che ne sentirai il bisogno.

Obiettivo: potenziare e mantenere nel tempo gli effetti del trattamento, rendendoti parte attiva del tuo percorso di equilibrio e benessere.

shiatsu_melissa_venezia_benessere_massaggi_2

Dicono di me

Leggi le testimonianze di alcune persone che hanno provato i benefici dei miei trattamenti Shiatsu e dei miei Percorsi

DOMANDE FREQUENTI

Alla prima seduta iniziamo con un colloquio per conoscere il tuo quadro psico-fisico di partenza, così da indirizzare il trattamento in modo mirato alle tue esigenze.

Poi potrai distenderti su un morbido futon a terra, nella posizione più comoda per te. Ti accompagnerò prima di tutto a ritrovare rilassamento e calma: la mia mano si poserà delicatamente sulla tua pancia per qualche istante, un gesto che ti dice “sono qui per te, puoi affidarti alle mie mani”.

Durante tutto il trattamento ti chiedo di onorare il silenzio: è uno spazio prezioso sia per te che per me, perché ti permette di ascoltare profondamente te stesso, il tuo corpo e le tue emozioni. Potresti sperimentare un rilassamento profondo, arrivando anche a stati di dormiveglia o di sonno leggero.

Se dovessi percepire un disagio fisico o emotivo che ti impedisce di proseguire, sentiti libero di comunicarlo in qualsiasi momento.

Alla fine del trattamento poggerò nuovamente la mano sulla tua pancia, concludendo con un “gassho” – un gesto di palmi uniti e leggero inchino – : ti sto dicendo grazie per il tempo che ti sei concesso e per esserti affidato.

Se vorrai, potrai condividere le tue sensazioni e fare domande sul trattamento: risponderò con tutto il rispetto e la competenza che il mio ruolo mi consente, per accompagnarti al meglio nel tuo percorso.

Ti chiedo di indossare un abbigliamento comodo e pulito, no jeans o indumenti con bottoni e cerniere che stringano l’addome. L’importante per me è che tu ti senta comodo, visto che rimarrai disteso e fermo per un’ora circa.

Se arrivi direttamente da un impegno precedente oppure hai un appuntamento dopo il trattamento, avrai la possibilità di cambiarti. Ti chiederò inoltre di togliere eventuali accessori come orologi, collane o braccialetti, che potrebbero ostacolare le pressioni durante il trattamento.

Ogni mia indicazione durante il trattamento è diretta esclusivamente a permetterti di vivere la miglior esperienza di Shiatsu possibile.

Nel caso tu abbia febbre alta, stati di malessere fisico diffuso, modeste difficoltà respiratorie, ti consiglio di posticipare il trattamento. In quel caso un medico saprà consigliarti la terapia più efficace.

Nel caso tu abbia distorsioni, fratture, lussazioni, anche in questo caso ti consiglio di farti consigliare da uno specialista e di posticipare il trattamento.

Nel caso tu stia seguendo una cura che preveda l’assunzione di farmaci anticoagulanti, chiedi sempre prima il parere del tuo medico.

Nel caso di gravidanza, ti chiedo di attendere il 3° mese di gestazione prima di ricevere il trattamento.

Dopo averti confermato giorno e orario dell’appuntamento via messaggio, il giorno prima ti invierò un promemoria con tutte le informazioni utili: indirizzo, parcheggio e consigli sull’abbigliamento.

Se per motivi di salute o impegni personali non potrai partecipare, ti chiedo gentilmente di avvisarmi almeno 24 ore prima dell’appuntamento confermato, in modo da poter riorganizzare al meglio la mia agenda e offrire il posto ad altri che potrebbero avere bisogno.

Nel caso in cui la disdetta arrivi con meno di 24 ore di preavviso, ti chiedo di comprendere che potrebbe non essere possibile recuperare o riprogrammare immediatamente l’appuntamento, e potrà essere applicata una penale o il costo della seduta. Questo per rispetto del tempo dedicato e della professionalità offerta.

Ti ringrazio fin da ora per la collaborazione e la comprensione.

Hai altre domande?

Contattami per saperne di più, per capire cosa posso fare per te, per sostenerti nella tua guarigione e nel tuo cambiamento.

ARMONYLETTER

Per ricevere email ricche di rilfessioni e pratiche riequilibranti, iscriviti alla mia ARMONYLETTER. Non riceverai notizie ogni giorno!

Invio ARMONY una volta al mese o solo quando voglio inondarti di consapevolezza!




.
.
Presto il consenso ad essere inserito/a nella mailing list accettando la Privacy Policy.
Potrai disiscriverti o richiedere modifiche ai tuoi dati in qualsiasi momento.