• Home
  • Piacere, Melissa!
  • Servizi
    • Shiatsu
    • Stretching Energetico dei 5 elementi
    • Percorsi Shiatsu&Benessere
    • Percorso Detox Benessere
    • Laboratorio Con-tatto
  • Prenditi una pausa
  • Contatti e Newsletter
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Disequilibrio energetico: come riconoscerlo?

Posted on 10 Ottobre 2022
Nessun commento
disequilibrio_energetico_sintomi

Prima che corri a leggere il carosello per scoprire quale elemento è maggiormente in disequilibrio per te, voglio ricordarti una cosa importantissima.😲
Secondo la filosofia taoista e la Medicina Cinese ☯, nessun elemento, energia o parte di te è sconnessa dalle altre.
Quando ti dico “non siamo fatti a compartimenti stagni” è esattamente ciò che intendo.

Quindi il mio consiglio è:
1️⃣PRIMA fai un bel respiro profondo, osservati, ascoltati, sentiti nel corpo e nella mente
2️⃣POI scorri i vari elementi con la consapevolezza che, qualsiasi sia il tuo disequilibrio ( o più di uno), non è una questione a sè e non va “risolta” da sola, ma va sempre considerata all’interno di un quadro più grande e più complesso di quello che credi.

elemento_metallo_stretching_energetico_melissa


👉Tu stessa sei colma di sfumature e possibilità e risorse, non ridurti a mero sintomo!
Altrimenti finirai per usare qualsiasi mia informazione al pari di una pastiglia, che è ciò che NON ti è nè utile nè efficace.

Uno degli strumenti che meglio possono aiutarti, non solo nel decifrare il tuo disequilibrio, ma soprattutto a
🔹 comprendere le connessioni fra te e il tuo malessere,
🔹 a non ripetere più le stesse abitudini che ti hanno portato a stare male,
🔹a sentirti finalmente vitale, energica e flessibile
è lo STRETCHING ENERGETICO.

Per muovere subito i primi passi e scoprire il potere di questa disciplina direttamente sulla tua pelle,

clicca sul LINK RITROVA TE STESSA

e sul LINK VIDEOCORSO per praticare subito insieme a me!🤗

 

Pronta a prenderti cura di te?❤️ Io ci sono per guidarti 🤗

 

stretching_energetico_melissa

Articolo precedente
Non sei fatta a compartimenti stagni
Articolo successivo
Rilassamento psicofisico: è davvero così potente?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Articoli recenti

  • Rilassamento psicofisico: è davvero così potente? 9 Dicembre 2022
  • Disequilibrio energetico: come riconoscerlo? 10 Ottobre 2022
  • Non sei fatta a compartimenti stagni 1 Settembre 2022
  • Stai bene davvero o te la racconti? 2 Agosto 2022
  • Basta aspettative 1 Luglio 2022

Categorie

  • Consapevolezza (44)
  • Esercizi (8)
  • Esperienze (4)
  • RespiroInMovimento (2)
  • Riflessioni (30)
  • Shiatsu (39)
  • Stretching energetico (3)
  • Tecniche di consapevolezza (8)
  • Uncategorized (1)