Quando racconto alcuni episodi della mia vita, succede che le persone commentino dicendo che ho agito così perchè ho avuto coraggio, perchè sono forte.
Io rimango sempre sorpresa, da un lato perchè non mi sento così come loro mi descrivono; dall’altro è come se dessero per scontato che sia una qualità innata, riservata a pochi.
Allora mi chiedo cos’è che fa credere loro che qualcuno abbia coraggio e qualcun’altro no?
Non è un accessorio con cui si nasce.
Casomai lo si coltiva, lo si alimenta.
“Insegniamo alle ragazze ad essere coraggiose,
non perfette“
Reshma Saujani
Nelle donne che conosco trovo moltissime qualità: hanno energia, non hanno bisogno di riconoscimenti per auto-motivarsi, sanno ascoltare e anche cambiare idea. Tuttavia, spesso tendono a cercare la perfezione a tutti i costi e vivono male i cambiamenti anche momentanei.
La ricerca della perfezione ci limita, ci rende timorose del fallimento.
Già perchè se fallisci non vali niente…giusto?
E se proprio il fallimento fosse il nostro più importante acceleratore di apprendimento?
Quante volte per timore di sbagliare o di un rifiuto, ci auto-censuriamo prima?
Preferiamo non proporre, non chiedere, non esprimere.
Ci facciamo un sacco di piani su come andrà, cosa dirà, cosa risponderà poi, e nella mente tutto è terribilmente difficile e sproporzionato.
Anche il nostro modo di comunicare non ci aiuta: sembra che dobbiamo essere tendenzialmente passive e docili.
Fare l’opposto raramente è accettato, in questo modo ciò che vorremmo fare viene snaturato e usiamo sotterfugi e manipolazione per ottenere qualcosa.
CORAGGIO
= dal latino coratĭcum,
composto da cŏr, cŏrdis ’cuore’
e dal verbo habere ’avere’:
= AVERE CUORE
Non siamo coraggiose perchè siamo aggressive e menefreghiste.
O perchè “tanto non hai nulla da perdere!”
A volte lo siamo per sfinimento, perchè non ci sono alternative.
Oppure non vogliamo soccombere, lo sentiamo (proprio qui all’altezza del petto) che è necessario fare una scelta.
Il coraggio affiora in superficie quando ti permetti di scegliere con il cuore, la parola stessa lo contiene, e quando non temi di sbagliare e di essere giudicata sbagliata da te stessa e dagli altri.
Il coraggio non ti impedisce di avere piani di riserva e di riflettere su ciò che accadrà dopo che avrai preso quella decisione.
Ciò che manca è fiducia nel tuo istinto, nel tuo profondo sentire.
Non siamo nate con il coraggio, ma con l’istinto sì.
E’ nostro da sempre ma
ci siamo dimenticate di come si usa e come ci guida.
Fortunatamente niente è mai perduto.
Attraverso lo Shiatsu, hai lo spazio adatto a riscoprire quello stato armonico che ti permette di affrontare anche le decisioni più difficili, anche lo stress che ne potrebbe derivare.
Attraverso lo Shiatsu, ritrovi il tuo istinto naturale di donna, quello che sa di cosa hai bisogno, ogni singolo giorno della tua vita.