• Home
  • Piacere, Melissa!
  • Servizi
    • Shiatsu
    • Stretching Energetico dei 5 elementi
    • Percorsi Shiatsu&Benessere
    • Percorso Detox Benessere
    • Laboratorio Con-tatto
  • Prenditi una pausa
  • Contatti e Newsletter
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Sai fare silenzio?

Posted on 21 Dicembre 2021
Nessun commento
Sai fare silenzio?
A volte no, mi fa paura.
A volte sì, lo adoro.
Ho smesso di lasciare che i momenti di silenzio capitino a caso.
Li scelgo e lo ammetto, a volte, li impongo.
Mi sveglio apposta prima di tutti perchè ho bisogno di silenzio.
Rimango indietro di qualche metro camminando in montagna perchè ho bisogno di silenzio.
A volte spengo e chiudo tutto, telefono, reti, musica, rumori, perchè ho bisogno di silenzio.
Anni fa mi faceva paura, mi sembrava di potermi perdere in quell’assenza, in quel vuoto. Perchè lì, nel silenzio, avevo rinchiuso tutte le mie Ombre, tutto ciò che avevo reputato brutto da vedere, difficile da accettare. Di me, sempre di me.
Ho imparato ad amarlo, il silenzio, anche se a volte lo temo ancora.
E’ più facile farsi trasportare da una voce, da un rumore, da qualcuno che ti porta con sè.

Più difficile sperimentare quel vuoto sulla tua pelle e dargli un nome, il tuo nome.

Avere silenzio fuori però non significa averlo dentro.

La mente non tace mai. Mi alleno ad indirizzarla, a non farla vagare ovunque come fosse un bimbo impaziente di andare su tutte le giostre del lunapark. Ah non credere sia facile per me! Ci sono talmente tanti posti che la mente vorrebbe portarmi…non posso far altro che cercare di riportarla qui, per esempio, al luogo in cui sono ora mentre scrivo, alle dita che si stanno muovendo sulla tastiera, alla schiena appoggiata alla sedia, al profumo che proviene dalla tazza di tisana che ho vicino.

Ci sono posti magici dove invece serve meno impegno da parte mia.

Nei boschi, percorrendo sentieri di montagna, lungo vie di campagna che costeggiano un fiume. Sono quei luoghi dove la Natura è libera di esprimersi, dove ha avuto spazio e modo di crescere spontaneamente.

Lì parlo poco e sorrido tanto. Lì è come se la mente avesse talmente tanto da osservare ed assaporare che non ha granchè voglia di portarmi da qualche altra parte.

Ognuno ha il proprio posto magico, il proprio angolo prezioso, dove sentirsi bene con il proprio silenzio. Ognuno lo decora e lo sceglie come preferisce. E oggi come giornata del Solstizio d’inverno è un momento perfetto per ricordarsi di nutrire questo silenzio.

L’importante, come suggerisco, è averlo.
E’ sceglierlo.
E’ non smettere di cercarlo e adattarlo a chi si è.

Perchè anche tu hai il tuo speciale e prezioso momento di silenzio, in cui mente e corpo entrano in risonanza e ascolto reciproco.
E quella sensazione lì non si spiega a parole, semplicemente si vive.

 

Com’è fatto il tuo silenzio?

“Ho bisogno di silenzio
come te che leggi col pensiero
non ad alta voce
il suono della mia stessa voce
adesso sarebbe rumore
non parole ma solo rumore fastidioso
che mi distrae dal pensare.

Ho bisogno di silenzio
esco e per strada le solite persone
che conoscono la mia parlantina
disorietate dal mio rapido buongiorno
chissà, forse pensano che ho fretta.

Invece ho solo bisogno di silenzio
tanto ho parlato, troppo
è arrivato il tempo di tacere
di raccogliere i pensieri
allegri, tristi, dolci, amari,
ce ne sono tanti dentro ognuno di noi.

Gli amici veri, pochi, uno?
sanno ascoltare anche il silenzio,
sanno aspettare, capire.

Chi di parole da me ne ha avute tante
e non ne vuole più,
ha bisogno, come me, di silenzio.”

Alda Merini


PROSSIMI APPUNTAMENTI


Ti aspetto alla lezione

ISCRIVITI QUI

Articolo precedente
Come si previene il mal di schiena con il respiro?
Articolo successivo
Come capire se le nostre difese si stanno indebolendo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Articoli recenti

  • Rilassamento psicofisico: è davvero così potente? 9 Dicembre 2022
  • Disequilibrio energetico: come riconoscerlo? 10 Ottobre 2022
  • Non sei fatta a compartimenti stagni 1 Settembre 2022
  • Stai bene davvero o te la racconti? 2 Agosto 2022
  • Basta aspettative 1 Luglio 2022

Categorie

  • Consapevolezza (44)
  • Esercizi (8)
  • Esperienze (4)
  • RespiroInMovimento (2)
  • Riflessioni (30)
  • Shiatsu (39)
  • Stretching energetico (3)
  • Tecniche di consapevolezza (8)
  • Uncategorized (1)