• Home
  • Piacere, Melissa!
  • Servizi
    • Shiatsu
    • Stretching Energetico dei 5 elementi
    • Percorsi Shiatsu&Benessere
    • Percorso Detox Benessere
    • Laboratorio Con-tatto
  • Prenditi una pausa
  • Contatti e Newsletter
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Collo e cervicali non ti fanno dormire? Le tue parole sono flessibilità e fiducia

Posted on 17 Gennaio 2021
Nessun commento
Come senti il collo?
Hai alcune fitte che arrivano fino alla testa?
Ti alzi al mattino che già sai che dovrai prendere un antidolorifico per reggere tutta la giornata?

Ho due parole per te:

FLESSIBILITA’

FIDUCIA

 

Puoi dirmi che dipende dalla postura, che fai un lavoro sedentario, che sei stressat*.
Sicuramente parecchio dipende da ciò che fai o no fai per alleviarlo o peggiorarlo.

Ma alla radice c’è sempre un conflitto che nasce dal tuo modo di vivere, di pensare a te stess* e agli altri.
Lo so, non ci pensi mai. Anzi pensi a far sparire il dolore prima possibile.
Non ti chiedo di sopportare il dolore senza motivo, piuttosto ti chiedo di ascoltare cosa vuole dirti.
Di non aspettare che il dolore sia troppo invalidante per non avere altra scelta che prendere una pastiglia.

E di sentire se, dentro di te, dentro il tuo cuore, queste due parole risuonano.

FLESSIBILITA’ e FIDUCIA

Se scatta qualcosa, se senti che in quel dolore c’è qualcosa che vorresti dire, tirare fuori.
Beh, è arrivato il momento!

 

 

Dal punto di vista anatomico, il collo costituisce il luogo di raccordo tra il cervello e il midollo spinale, comprende 7 ossa cervicali e i suoi muscoli assicurano stabilità alla colonna ed orchestrano i più fini movimenti.

Ma è molto di più.
Secondo la Medicina Trad. Cinese, è una sorta di “zona di frontiera“, un luogo fisico ed energetico per la realizzazione di due processi:
– di “accoglienza” in grado di renderci consapevoli delle emozioni che viviamo ogni singolo giorno
– di “trasformazione” in grado di tradurre queste emozioni in pensieri, azioni e cambiamenti
Fisicamente grazie al collo puoi muovere la testa in tutte le direzioni.
Quindi muoverti e agire a seconda degli stimoli che ti arrivano, visivi, uditivi, olfattivi, ect.
La tua risposta, la tua reazione dipenderà da quanto tu ti senti LIBERO di poterti muovere.


Cosa succede se invece ti senti come se indossassi dei paraocchi?

Cosa accade al tuo collo se, di tante alternative o direzioni non sai quale scegliere?
Cosa provi quando davanti ad una scelta, destra o sinistra, A o B, hai paura di decidere o non ti senti all’altezza?

La flessibilità non è solo legata a quanto riusciamo ad estendere una gamba, allungare il collo, piegare una caviglia. E’ la capacità di poterti adattare all’esterno, di non temere che il il mondo “brutto e cattivo” ti blocchi la strada.

Quando pensi che qualcuno o qualcosa ti impedisca di avanzare nella tua vita, il collo sarà il primo a comunicarti tutto il tuo disagio.
E tu ti sentirai esattamente come il tuo collo:
– rigido perchè costretto a rimanere fermo nella medesima posizione
– dolorante fino alla testa perchè stai sopportando più di quello che vorresti
– impossibilitato a piegarsi a destra/sinistra perchè non sai cosa sia meglio scegliere


Cosa può venire in tuo aiuto in questo caso?

Cosa manca, oltre alla flessibilità? La FIDUCIA.

Fiducia non solo in ciò che sei tu, e quindi dicendoti che hai le capacità non solo di scegliere ma anche di proseguire in quella scelta.
Ma anche fiducia che qualunque sia la tua scelta, non ci sarà quella perfetta e quella completamente sbagliata. Ci sarà la tua scelta, quella che va per te in questo esatto momento, per la persona che sei ora, non quella che diventerai o quella che sei stata.

Ti manca la fiducia che attraverso quella scelta stai attuando il primo passo verso il tuo cambiamento, il tuo percorso, la tua felicità.

Coltiva questa fiducia in te stess* ogni giorno.

Questo è ciò che mi ripeto io ogni mattina guardandomi allo specchio ad alta voce:
“nessuno al di fuori di me può decidere cosa fare del tempo che ho a disposizione,
nessuno al di fuori di me può scegliere cosa è giusto fare o dire,

nessuno al di fuori di me può vivere la mia vita.”

E tu cosa ti dici al mattino? In quali sintomi del collo ti ritrovi di più, in quali difficoltà?

Articolo precedente
Dolore alle spalle? La tua parola è responsabilità
Articolo successivo
Come fare a “lasciar andare”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Articoli recenti

  • Rilassamento psicofisico: è davvero così potente? 9 Dicembre 2022
  • Disequilibrio energetico: come riconoscerlo? 10 Ottobre 2022
  • Non sei fatta a compartimenti stagni 1 Settembre 2022
  • Stai bene davvero o te la racconti? 2 Agosto 2022
  • Basta aspettative 1 Luglio 2022

Categorie

  • Consapevolezza (44)
  • Esercizi (8)
  • Esperienze (4)
  • RespiroInMovimento (2)
  • Riflessioni (30)
  • Shiatsu (39)
  • Stretching energetico (3)
  • Tecniche di consapevolezza (8)
  • Uncategorized (1)